LEVY SEKGAPANE

Il giovane tenore Levy Sekgapane é nato a Kroonstad in Sudafrica. Ha studiato canto con Kamal Khan e Hanna van Niekerk presso il South African College of Music dell’Università di Cittá del Capo. Durante gli studi, ancora giovanissimo, prende parte come solista ad alcune produzioni operistiche e concerti in Sudafrica.
Alla ribalta internazionale arriva nel 2015 vincendo il primo premio al Concorso Lirico Belvedere e di seguito il Concorso Montserrat Caballé in Spagna. Nella stagione 2015/16 è stato membro dell’Opera Studio della Semperoper di Dresda e nel 2017 vince il Primo Premio del Concorso Operalia diretto da Placidio Domingo ad Astana.
Acclamato per le sue colorature e gli acuti svettanti, ha debuttato in breve tempo in molti teatri internazionali ed é diventato un riferimento nel ruolo del Conte Almaviva ne IL BARBIERE DI SIVIGLIA, interpretando il ruolo alla Deutsche Oper di Berlino, all’Opera di Essen, all’Opera di Oslo in Norvegia, al Teatro Perez Galdo di Las Palmas, all´Opera Bastille di Parigi, all´Opera di Firenze, al Teatro di Santiago del Cile, al Festival di Glyndebourne é all’Opera Nazionale di Bordeaux. Ha debuttato Ramiro/LA CENERENTOLA alla Staatsoper di Amburgo e alla Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera, Libenskof/IL VIAGGIO A REIMS all’Opera di Copenhagen e al Teatro Liceu di Barcellona nonché Lindoro/L’ITALIANA IN ALGERI al Teatro Massimo di Palermo.
Nelle passate stagioni ha debuttato all’Arena di Verona con un Gala Rossiniano ed alla Elbphilharmonie di Amburgo con un Gala di Capodanno, al Teatro di Wiesbaden come Nemorino/L’ELISIR D’AMORE, Selimo/ADINA al Rossini Festival di Pesaro e al Festival di Wexford, Guido/ENRICO DI BORGOGNA al Festival Donizetti di Bergamo e Ernesto/DON PASQUALE in un Gala all’Opera di Riga. Sono seguiti il debutto al Festival di Salisburgo come Arbace/IDOMENEO e IL BARBIERE DI SIVIGLIA al Teatro Massimo di Palermo. Con il ruolo di Ramiro/LA CENERENTOLA ha debuttato all’Opera di Stato di Monaco di Baviera.
Recentemente ha debuttato Ramiro/LA CENERENTOLA all’Opera di Los Angeles e a Zurigo al fianco di Cecilia Bartoli, Almaviva/IL BARBIERE DI SIVIGLIA all’Opera di Vienna, a Malmö ed al Teatro Petruzzelli di Bari, Ernesto/DON PASQUALE all’Opera di Amburgo e a Bari, nonché il debutto come Arturo/I PURITANI al Theatre Champs Elysees di Parigi e Nadir in LES PECHEURS DE PERLES a Cittá del Capo. In concerto ha eseguito i CARMINA BURANA al Capitole di Toulouse e con i Münchner Philharmoniker a Monaco di Baviera.
Tra i suoi prossimi impegni: LA CENERENTOLA alla Semperoper di Dresda Tal heatre des Champs-Elysees, alla Lyric Opera di Boston ed al Theatre du Capitole di Toulouse. Ritorna poi con DON PASQUALE all´Opera di Vienna e debutterá il ruolo di Rodrigo/OTELLO di Rossini all´Opera di Francoforte e LA SONNAMBULA a Monaco di Baviera.
In Agosto 2019 é uscito per il label Prima Classic il suo primo album “Giovin Fiamma”, raccolta di arie rossiniane accompagnato dalla Münchner Rundfunkorchester sotto la direzione di Giacomo Sagripanti.