Edizione 2015
CONCERTO IN AULA PAOLO VI
Con i poveri e per i poveri
I EDIZIONE - 14/05/2015

Il Concerto “con i poveri e per i poveri” si è svolto in Aula Paolo VI giovedì 14 maggio alle ore 18,00. Si è, quindi, realizzato il nostro progetto di fede e di carità per sostenere le opere che il Santo Padre compie attraverso l’Elemosineria Apostolica.
Con nostro grandissimo stupore, la notizia di questo Concerto ha avuto ampissima risonanza mediatica, giacché gli ospiti più illustri, coloro che hanno occupato i posti più importanti, sono stati i nostri poveri, gli ammalati e i bisognosi, che in prima persona hanno chiesto di potervi partecipare rivolgendosi alle Associazioni di Volontariato che li assistono.
Quest’attenzione da parte di pubblico e mezzi di comunicazione si è riscontrata anche nel desiderio da parte della Direzione di TV2000 (l’emittente televisiva della Conferenza Episcopale Italiana) di riprendere integralmente l’evento per poterlo poi trasmettere all’interno del loro palinsesto.
Ci ha accompagnati nel nostro percorso l’Orchestra Filarmonica Salernitana diretta dal M° Daniel Oren, uno dei più grandi Direttori presenti sul panorama internazionale, che ha voluto onorarci della sua presenza. Altrettanto significativa è stata la partecipazione di cantanti solisti appartenenti al panorama musicale italiano, i quali si sono dimostrati sensibili al fine dell'iniziativa impegnandosi a donare la loro arte. Accanto ad essi, il Coro della Diocesi di Roma, fondato da Mons. Marco Frisina, che da oltre trent'anni offre il suo servizio alla Diocesi e al suo Vescovo il Papa.
Come auspicato dal Santo Padre nel corso dell’Udienza Privata concessa a Sostenitori ed Organizzatori la mattina precedente l’evento, “la musica ha avuto la capacità di unire le anime”.
Sempre nel corso dell’incontro, il Papa ha ringraziato tutti per il bene operato, augurandosi che la serata divenisse “un Concerto per seminare gioia, non un’allegria divertente di un momento, ma il seme rimarrà lì nelle anime di tutti e farà tanto bene a tutti”, cosa che – possiamo affermare – si è pienamente concretizzata.
In Aula Paolo VI erano presenti oltre 8.000 persone. Tra queste, l’Elemosiniere di Sua Santità, S.E. Mons. Konrad Krajewski, ed oltre 2.500 tra poveri, ammalati, profughi seduti ai posti d’onore e ai quali è stato offerto un pasto al termine della serata. In mezzo a loro si percepiva profonda gratitudine ed una forte emozione.
Queste, in dettaglio, le Associazioni presenti con i loro assistiti:
- La Comunità di Sant’Egidio con poveri, anziani, e i senza tetto che trovano rifugio nelle Stazioni e sotto i portici della Capitale.
- Attraverso il Centro Astalli erano presenti oltre 150 migranti e rifugiati.
- Sono intervenuti 40 detenuti del Carcere di Rebibbia, che hanno ottenuto un permesso speciale per partecipare a questa serata.
- Così pure il Gran Priorato di Roma e la Delegazione di Roma del Sovrano Militare Ordine di Malta, il Circolo S. Pietro, la Caritas Diocesana, l’UNITALSI e le ACLI di Roma hanno accompagnato piccoli abitanti delle Case Famiglia, ragazzi rom, ammalati e diversamente abili, ospiti dei loro Centro di accoglienza per anziani, Centri di aiuto alla vita.
- Le Suore Figlie della Carità hanno preso parte all’evento insieme a coloro che – citando la loro fondatrice – vengono definiti “gli ultimi degli ultimi” e i tanti senza tetto, ragazze madri con i loro piccoli e ammalati di AIDS.
- Grandissima è stata, infine, la partecipazione delle Parrocchie Romane con giovani, scuole e famiglie, in particolare coloro che nelle periferie della nostra città vivono situazioni di forte disagio.
Per celebrare i 750 anni dalla nascita di Dante, ricordato più volte dai Pontefici nei loro scritti e nei loro discorsi, abbiamo iniziato ascoltando i versi della Divina Commedia, che per la prima volta sono risuonati in musica nell’Aula. La seconda parte del Concerto ha visto, invece, l’esecuzione di brani dedicati al Tempo Pasquale: alla gioia e alla speranza.
Come previsto, l’intero ricavato delle offerte raccolte tra gli astanti, insieme alle generose donazioni dei Sostenitori, sono state consegnate direttamente nelle mani dell’Elemosiniere Apostolico.
I Parte
Ascende
Arie da La Divina Commedia. L'Opera
Prologo
Ouverture. Lotta in cielo | |
La selva oscura | Notte |
Inferno
Paolo e Francesca | Aria di Francesca |
Ulisse | Aria di Ulisse |
Purgatorio
Pia de' Tolomei | Ricordati di me. |
L'ora che volge il disio | Era gia l'ora... |
Addio di Virgilio | Aria di Virgilio |
Paradiso
Processione del Grifone | Hosanna Filio David |
Verso il Paradiso | L'amore di colui che tutto move. |
Vergine Madre. Finale | Preghiera alla Vergine |
L'Amor che move il sole e l'altre stelle. |
Cantanti Solisti
Dante | Giovanni De Filippi |
Beatrice | Mariangela Aruanno |
Virgilio | Lalo Cibelli |
Francesca | Manuela Zanier |
Ulisse | Francesco Pittari |
Pia de’ Tolomei | Noemi Smorra |
II Parte
Brani di musica sacra
Iubilate Deo | |
Alleluia | Salmo 150 |
Haec dies | |
Pacem in terris | |
Regina coeli | |
Il canto del mare |
Cantanti Solisti
Paola Cecchi | |
Mariangela Topa | |
Danilo Defant | |
Andrea Sconosciuto | |
Fabrizio Flamini | |
Rossella Mirabelli |